Una rapida visita a Francoforte ci ha offerto l’opportunità di attraversare le sale di Ambiente per vedere cosa offre il mondo del design e degli accessori per la casa.

Dalla mia ultima visita circa quattro anni fa ho notato una più marcata specializzazione per gli articoli da cucina e per la tavola. Come destinazione per i buyer di design e gift, al contrario, la sua offerta è considerevolmente più ristretta e meno profonda rispetto a Maison & Objet, e al di sotto dei suoi standard recenti.

In tutte le categorie è interessante notare la stessa attenzione per i temi della sostenibilità che registriamo nella moda. Le bottiglie per l’acqua costituiscono un ottimo caso di studio: ora che i brand di articoli per la casa stanno sviluppando e promuovendo le proprie bottiglie di design, che ne sarà degli specialisti che hanno reso la categoria così dinamica (e costosa)? I brand storicie la distribuzione classica sopravviveranno agli innovatori con il loro modello direct-to-consumer?

Sul fronte marchi e properties in licenza non si nota una grande evoluzione, e gli esempi in mostra sono collezioni relativi ad accordi di lunga data. Pantone è probabilmente la licenza più frequentemente presente, con marchi come Bisetti e Room Copenhagen. Le “collaboration” sono ancora meno comuni, a meno che non si conti il cuoco Jamie Oliver, apparentemente il nome più ripetuto nelle corsie di Ambiente. Tuttavia, la recente collaborazione con (o omaggio a) Iris Apfel del brand Nude, specializzato in vetro, è sicuramente quella di maggiore impatto.

In questa galleria potete vedere quello che abbiamo visto, come l’abbiamo visto.