ecima

EICMA, l’evento internazionale di riferimento per il mondo delle due ruote, è un ottimo punto di osservazione per l’evoluzione dei marchi lifestyle, non necessariamente legati ai motori. In questa edizione 2016 abbiamo infatti rilevato almeno 3 nuove tendenze “soft”, che stanno influenzando la scena lifestyle: Café Racer, Custom, e biking sostenibile.

L’estetica Café Racer si sta effettivamente evolvendo nel settore più alto del mercato: ne sono un segnale i segnatempo e gli accessori di Scuderia, oltre agli sforzi creativi in questa direzione dei principali brand giapponesi.

Anche il “custom” sta maturando, sul solco del successo di Deus Ex Machina, con garage locali che iniziano a sviluppare collaborazioni con brand di accessori, che si esprimono dal locale al globale.

Buone notizie dal fronte eco-conscious, grazie alle regolamentazioni sul traffico sempre più restrittive delle metropoli internazionali, che forzano le aziende a sviluppare soluzioni di mobilità urbana smart. In questo senso Piaggio mostra i suoi gioielli, ma anche Kymco segue con funzionalità, e molti altri brand minori stanno scommettendo sul trend.

Anche il licensing ha il suo momento, seppure i brand motociclistici debbano mantenere per la rete dei dealer i propri sforzi di brand extension. Notevole il progetto Vespa, che presenta una nuovissima linea di abbigliamento e accessori “new preppy”, oltre ad una collaborazione con New Era.

E se la moto non è propriamente un gioco, abbiamo notato qualche divertente deriva kids; menzione d’onore va però a Kiddimoto, brand inglese specializzato in biciclette per bambini, con modelli in titanio per imparare a pedalare, e soprattutto una linea in licenza VR46, che affianca un nutrito assortimento di piloti.

Ecco il reportage