E’ un piacere vedere come Hong Kong International Licensing Show sia cresciuto in dimensioni, rilevanza e contenuti, esattamente come il mercato asiatico che ormai rappresenta appieno.
Molte sono le major presenti, soprattutto nell’ambito lifestyle, come Global Brands Group, Global Icons, IMG, o Nickelodeon e Sanrio dal lato character, ma è soprattutto il business locale, composto da una pletora di character che riescono a spuntare alleanze con big come Seven Eleven, con i grandi shopping mall alla ricerca di contenuti entertainment, o con aziende di largo consumo dai volumi impressionanti.
Evidente anche lo sforzo di rappresentare il merchandising museale, organizzato tramite una rappresentanza di numerosi musei cinesi, specializzati in arte e manifattura, tra cui salta all’occhio la produzione estremamente raffinata del Museo Numismatico di Dongguan e il Palace Museum.
I geek possono rifarsi gli occhi non solo sul nuovo modo di interpretare i video game contemporanei su prodotti di consumo e lifestyle, ma anche con il design pixel-maniaco di Pac Man o con la brand extension di giochi come Stree Fighters.
L’organizzazione in termini di contenuti, conferenze e business matching è la ciliegina sulla torta. Tra questi va menzionato il nuovo “Meet the VIP buyers”: un dirigente per ogni buyer VIP (del rango di AliBaba, per intenderci) spiega per 20 minuti la strategia di licensing- in e i desiderata dell’azienda in termini di licensing ad un audience selezionata di licensor. Che non vede l’ora di consegnare il proprio biglietto da visita al buyer al termine dello speech, e fissare appuntamenti di approfondimento.
Hong Kong non è proprio dietro l’angolo, per cui chi si fosse perso l’evento, può farsi un’idea con il nostro reportage.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED