salone-del-mobile-2017_002

È appena terminata una delle settimane più frenetiche che vedono protagonista la città di Milano.

Oltre alla rassegna dei numerosi happening del Fuorisalone, come preannunciato, vi vogliamo offrire uno spaccato dei progetti di licensing e delle collaborazioni che sono stati presentati in fiera, con qualche piccola intrusione di brand che ci hanno semplicemente colpito per la loro attitudine al design.

In generale i fashion brand sono i veri protagonisti di tutta la parte dedicata al classic luxury. Nella ricercatezza del dettaglio in realtà diventa difficile, se non ad un occhio esperto, riconoscere le caratteristiche che dovrebbero distinguere un brand da un altro. In altri casi invece, la declinazione e l’applicazione dei simboli iconici negli oggetti di design, rende assolutamente inconfondibile il prodotto.

Tra le novità esposte vi segnaliamo la collaborazione, tra Somma 1867 e Twinset che lanciano la prima collezione Twinset Casa per la camera da letto e per il bagno.
Diesel Living rende sempre più ricca la sua offerta per la casa grazie alle collaborazioni con Foscarini, Scavolini, Moroso, Seletti, Berti, Iris Ceramica e Mirabello (Gruppo Caleffi).
Ancora, Birkenstock e la brand extenion nel settore letti e la collaborazione speciale tra Chupa Chups e altreforme di cui vi avevamo già parlato.
Gianfranco Ferrè Home si aggiunge alla licenza di Roberto Cavalli per JC Passion, mentre Versace, dopo aver cessato la licenza con Verim, ha presentato la sua nuova linea Home, gestita direttamente dall’azienda. Tra le novità 2017 del brand, il divano ‘Le Jardin’ in tessuto jacquard di Rubelli®, realizzato in edizione limitata di soli 12 pezzi e firmato da Donatella Versace.
Infine, Poltrona Frau ha celebrato i 70 anni di Ferrari ridefinendo l’ergonomia della seduta da ufficio.

Non ci resta quindi che lasciare la parola alle immagini della nostra gallery