
Febbraio è stato un mese ricco di eventi per gli addetti al settore moda, novità, collaborazioni, nuovi e consolidati trend.
Come sempre, nella nostra ricerca di nuove tendenze e brand innovation, abbiamo partecipato ai principali eventi fieristici in calendario: Mipel, Micam, White e Super.
Abbiamo raccolto in un unico reportage le novità più interessanti e i brand “da tenere d’occhio”.
Vi segnaliamo in particolare il nuovo corso di Braccialini dopo l’acquisizione del brand da parte di Graziella Holding, che ha mantenuto lo stile e la creatività che hanno reso noto il marchio in tutto il mondo. Interessanti anche le licenze out, gioielli e una piccola linea di abbigliamento.
Gabs, alla seconda capsule collection con Fiat 500, ha introdotto nuovi modelli, una linea viaggio molto interessante e una “Gabsule” ispirata al migliore amico dell’uomo.
Guest star di Mipel, La collezione Discord di Yohji Yamamoto, il guru del minimal giapponese.
Per quanto riguarda le calzature, a Micam era presente un progetto davvero interessante.
Si tratta delle Zip Shoe di ACBC, un progetto Made in Italy realizzato da due giovani imprenditori-designer. Cinque suole da combinare, grazie ad una zip, con 60 skin a seconda del proprio gusto, per un totale di 300 combinazioni possibili. Il progetto lanciato nel 2017 vanta già collaborazioni con LOVE MOSCHINO per la versione femminile e con EA7 per l’uomo. Una vera brand innovation.
Al WHITE invece, Melissa ha presentato due nuove collaborazioni, una con il vintage brand brasiliano À La Garçonne e una con la giovane disigner Fiorella Gianini, vincitrice del concorso Melissa NEXT per la ricerca di nuovi spunti creativi.
Gli ultimi due progetti che vi segnaliamo invece, riguardano un accessorio molto particolare, parliamo delle fragranze.
Un elemento che definisce lo stile e la personalità di un individuo in maniera sottile ma altrettanto soggetto alle mode e alle tendenze.
In questo caso stiamo parlando di progetti di profumeria artistica, votata alla ricerca di un’identità stilistica molto particolare.
Le essenze del resto, come i colori e i materiali possono essere più o meno di tendenza, e spesso è proprio questo settore a creare i trend, che arrivano successivamente nel mass market.
Histoires De Parfums distribuito da Calé, ha creato una vera libreria olfattiva numerando le sue fragranze con l’anno di nascita dello scrittore a cui si ispirano. Interessante in modo particolare la fragranze 1889 Moulin Rouge, ispirata al mitico cabaret parigino.
Il secondo progetto, stavolta completamente Made in Italy, è Danhera. Una linea luxury di cosmetici per la casa a base organica che comprende: profumi per ambiente, ammorbidenti, detergenti per superfici e pavimenti pregiati, saponi per i piatti etc.
Vi invitiamo quindi a sfogliare la nostra galleria per scoprire tutte le altre novità.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED