The Smiley Company è riconosciuta a livello globale per il suo contributo fondamentale alla creazione delle emoticons e successivamente degli emojoi, e soprattutto al ruolo che oggi questi giocano nella comunicazione. Molte cose sono cambiate dal 1996, quando Nicolas Loufrani, CEO di Smiley, lanciò con Alcatel una faccina sorridente su un cellulare: ora sono 6 miliardi gli emoji che vengono inviati ogni giorno.
Ecco perché negli ultimi due anni Smiley ha riflettuto profondamente su una nuova visione creativa degli emoji, parlando con i consumatori attraverso focus group e analisi quantitative. E ha ricevuto un messaggio forte e chiaro: i consumatori danno un valore reale alla concetto e alla creatività quando acquistano prodotti caratterizzati da emoji, e oggi c’è una grande richiesta di icone dall’aspetto più realistico. Queste intuizioni hanno portato Smiley a capire come il mercato sta maturando, e che esiste un potenziale sui consumatori che cercano prodotti innovativi, con un’enfasi rivoluzionaria sul design.
Ecco quindi che “Una nuova iterazione della comunicazione basata sulle icone” diventa la vision di Newmoji, il nuovo progetto presentato da Nicolas Loufrani a Brand Licensing Europe.
Il progetto è composto da 2 stili diversi di Newmoji – Art ed Extreme3D – entrambi versioni intenzionalmente più sofisticate di ciò che si trova oggi sul mercato.
Testati in confronto agli emoji esistenti sul mercato – quelli di Apple, Microsoft, Samsung,etc. – entrambi i programmi si basano da un lato su un’estetica sviluppata manualmente, combinando le attuali tendenze dell’illustrazione di qualità e l’arte iperrealistica, dall’altro lato su uno stile iconografico più in linea con ciò a cui sono abituati i bambini con i personaggi di animazione o di videogames Cars, Minions o Fortnite.
Dal punto di vista di marketing, il programma Newmoji è nato per integrarsi con la strategia consolidata di Smiley, alla ricerca di nuove fasce di mercato e territori, quelli in cui Smiley non ha ancora una sua presenza. Le classiche emoticon gialle sono state infatte escluse intenzionalmente dalla parte più premium delle styleguide Newmoji, al fine di non entrare in conflitto con le posizioni già consolidate di Smiley in quella fascia.
La comunicazione di questa rivoluzione è prevista con un lancio B2B ai partner licensing al Brand Licensing Europe la prossima settimana, seguita da una fase rivolta al consumatore, suppartata da 20 agenzie globali di PR e tramite un’app Newmoji per IOS e Android, che verrà lanciata in occasione della giornata mondiale delle Emoji il 17 luglio 2020.
Per avere informazioni su Newmoji potete visitare lo stand Smiley B221 a Brand Licensing Europe dal 1-3 ottobre 2019, o contattare barth@smiley.com.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED