I prodotti in licenza valgono esattamente quanto i brand che li sostengono, e per contro l’uso non autorizzato del brand può danneggiarne l’immagine e far diminuire le vendite. I prodotti contraffatti tolgono profitti ai licenziatari ufficiali e creano un aumento dell’offerta, riducendo progressivamente il valore di un prodotto. Prodotti di qualità scadente o prezzi troppo bassi, inoltre, danneggiano l’immagine dell’azienda, contraendo la domanda e riducendo ulteriormente le vendite e il livello dei prezzi.

A tal proposito abbiamo deciso di stilare una lista con le sei strategie più efficaci con cui un’azienda può migliorare la protezione del suo merchio

1. Monitorare i propri brand e marchi su web
Il primo passo è quello di monitorare internet per controllare l’uso non autorizzato del vostro marchio. I siti e-commerce che vendono merci contraffatte o versioni non autorizzate del vostro prodotto devono essere monitorati, contattati e se necessario, perseguiti legalmente.
2. Rafforzare l’identificazione di prodotto attraverso l’ettichettatura
Il controllo dell’etichettatura dei prodotti in licenza è un ottimo modo per aumentare la difficoltà di contraffazione del prodotto, monitorandone al tempo stesso la produzione. Il controllo della produzione, infatti, contribuisce a tenere le merci contraffate lontano dai canali di distribuzione.
3. Controllare la distribuzione dei propri licenziatari
Seguire con attenzione le abitudini di vendita, i prezzi e i canali di distribuzione dei partner vi aiuterà a identificare le aree da ottimizzare.
4. Comunicare in modo chiaro e monitorare il rispetto degli standard del brand
Definendo e comunicando sin dal principio ai partner licenziatari quelli che sono gli standard produttivi richiesti per un prodotto che utilizzi il vostro marchio, e monitorandone successivamente il rispetto, è possibile mantenere il controllo sulla qualità dei prodotti che vengono immessi su mercato. Questo rende anche più facile scoprire se rivenditori o contraffattori stanno vendendo prodotti non originali.
5. Premiare il vostro cliente per aver scelto l’originale
Offrite programmi di fidelizzazione, prodotti raccomandati e offerte speciali dedicate per incoraggiare i consumatori ad acquistare solo prodotto autentico, riducendo la presenza di prodotti contaraffatti sul mercato.
6. Prendere provvedimenti contro i contraffattori
È importante non lasciare impuniti i contraffattori. Intraprendere azioni legali anche contro le piccole violazioni scoraggerà i contraffattori riducendo il rischio di violazioni di maggiore entità.

Opsec