Dopo essersi fregiata del titolo di cronometrista ufficiale del Metaverso lanciando “Race Against TimeX” su Fortnite, Timex si addentra sul Web3 con Timex Goes Ape, grazie ad una partnership con la community di uno dei progetti NFT più famosi mondo, il Bored Ape Yacht Club.
Cinquecento orologi e altrettanti Digital Twin NFT saranno messi a disposizione esclusivamente per i possessori di NFT di Bored Apes e Mutant Ape. I membri di questa community potranno creare il proprio orologio da collezione in digitale e fisico, basato sul modello Timex Waterbury Classic, customizzandolo con le variabili Ape o di Mutant sul quadrante. Con 30.000 diversi personaggi e oltre 17 attributi personalizzabili, ogni orologio sarà co-creato, certificato e unico con gli elementi selezionati dal possessore sulla cassa, sul cinturino e tramite incisioni.
E’ un’attivazione che segue il manuale di questa nuova generazione di drop, passando dal digitale al fisico e incentrata su comunità di owner più che di fan. Si parte con la prevendita alla community di Bored Ape Yacht Club oggi, 2 dicembre 2022, in occasione di un’esclusivo party di lancio, su invito durante Art Basel a Miami. Poi, a partire dal 4 dicembre, tutti i possessori di Bored Ape e Mutant Ape NFT potranno acquistare al prezzo di 2 Ethereum un NFT Timepiece Forge Pass, disponibile fino al 31 dicembre 2022. Ogni collezionista riceverà un Timepiece Forge Pass per convalidare l’autenticità dell’orologio e, a partire da metà dicembre, potrà visitare timex.daz3d.com per creare il proprio orologio personalizzato, che Timex produrrà e renderà disponibile nel secondo trimestre del 2023.
La direzione creativa, il design e l’interfaccia Web3 di Timex Goes Ape sono stati gestiti da Josh Ong, CryptoVonDoom, The Miami Ape, LOGIK, BaronVonHustle e Zeneca, proprietari della prima ora di Bored Ape e nel club sin da quando Yuga Labs ha lanciato la collezione.
Abbiamo chiesto un commento a Silvio Leonardi, Timex Senior VP Timex Global Line, che esprime così l’entusiasmo del marchio: “Fin dalla nostra fondazione, come azienda orologiera, abbiamo sempre spinto i confini, siamo sempre stati innovativi e abbiamo sempre sfidato lo status quo del settore. L’opportunità di avvicinarsi al web 3.0 con il più famoso progetto NFT era troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Per noi questo sarà un progetto perfetto per avvicinarsi a un nuovo mercato, una nuova base di consumatori e una nuova tecnologia. Non potremmo essere più entusiasti di mostrare a questa comunità di cosa siamo capaci”.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED