Le meravigliose collezioni del V&A continuano a ispirare designer, retailer e brand di tutto il mondo con il loro fascino senza tempo.
Il pluripremiato programma di licensing del V&A, che conta oltre 85 licenziatari in diversi settori con prodotti distribuiti in 72 paesi, sta riscuotendo sempre più successo a livello internazionale grazie alle straordinarie collaborazioni con marchi del calibro di Samsung, Coco de Mer, Arley House, Oasis ecc.
L ‘ “impero” del licensing del V&A si sta rapidamente espandendo anche in Asia attraverso la collaborazione con agenzie specializzate nei vari territori territori.
Mentre il Giappone continua ad essere uno dei mercati più importanti per il museo britannico, grazie alla continua presenza sul territorio di moltissime delle sue mostre itineranti di maggior successo, gli elementi chiave dell’espansione in Cina sono i pop-up store e la presenza online e offline attraverso del museo sulle piattaforme social cinesi più famose, Weibo e WeChat.
Come risultato del programma di espansione in Cina, e strategico mezzo per rafforzare la propria identità in questo territorio, arriva la seconda partnership con un altro marchio storico britannico, Twinings.
Entrambi i brand condividono un rapporto molto importante con la regina Vittoria, fu infatti lei a conferire a Twinings il suo primo mandato reale e fu sempre lei a volere fortemente la fondazione del museo. Questa nuova limited edition comprende otto confezioni di tè ispirate a due opere di William Morris ed è stata anticipata lo scorso anno dalla realizzazione di un gift set in edizione limitata in esclusiva per il mercato cinese.
Un progetto ancora più interessante che vede protagonista il V&A, è la collaborazione con i brand di cosmesi Pure & Mild, Aquair, Ma Cherie e ZA, appartenenti al gruppo giapponese Shiseido.
Questa collaborazione fa parte di un più ampio progetto realizzato dal colosso cinese dell’e-commerce JD.com, che ha riunito quattro tra i più famosi musei internazionali: Metropolitan Museum of Art, National Gallery, Boston Museum of Fine Arts e Victoria and Albert Museum, per realizzare una gamma di prodotti esclusivi ispirati a famose opere d’arte. Spot televisivi, affissioni pubblicitarie nelle metropolitane e alle fermate degli autobus, un evento audio interattivo e una campagna digitale con la rivista Harper’s BAZAAR sono stati gli elementi chiave della campagna di marketing multi-level a sostegno dell’operazione.
RELATED POSTS
No related posts.
STAY CONNECTED